LE MODALITÀ PER LA CERTIFICAZIONE DOP SABINA

Agroqualità, in qualità di Organismo di controllo autorizzato dal MIPAAFT, certifica la conformità dell'olio a dop "Sabina" registrato in ambito comunitario.
L'olivicoltore che intende commercializzare olive da destinare alla produzione di olio a DOP "Sabina", in regola con l'iscrizione nell'elenco Oliveti, deve presentare all'APC, annualmente, la denuncia delle olive prodotte e chiedere, dopo la molitura delle stesse, il prelievo del campione del lotto di olio che intende certificare.
Il campione di olio prelevato è sottoposto ad analisi chimico-fisica ed all'esame organolettico da parte del Panel di degustazione.
In caso di esito positivo dell'analisi chimico-fisica ed organolettica l'Organismo di controllo rilascia il certificato di conformità.
In caso di esito negativo dell'analisi chimico-fisica o dell'analisi organolettica, il produttore può ricorrere secondo le procedure previste dalla normativa vigente.
In sintesi le modalità previste dalla procedura di certificazione dell'olio a DOP "Sabina" sono le seguenti:
Disciplinare di Produzione SABINA DOP
E' disponibile in download in formato PDF.
SCARICA IL DISCIPLINARECertificazione D.O.P. SABINA: vai alla sezione modulistica.