STORIA DELLA SABINA

Storia della Sabina: Numa Pompilio

Numa Pompilio

Alla morte di Romolo seguì un interregno (interrex) di circa un anno (durante l'interregno prevalse l'autorità dei sabini, notizia confermata dalla successiva proclamazione del nuovo re sabino Numa Pompilio), nel corso ...

13/10/2011
Storia della Sabina: Storia della Sabina

Storia della Sabina

La Sabina è stata abitata fin dalla preistoria, lo attestano resti di insediamenti umani ed attrezzi in selce, databili al Paleolitico (60.000 -30.000 a.c.) trovati in tutta la zona. Nei periodi ...

13/10/2011
Storia della Sabina: La gens Sabina

La gens Sabina

La gens era l’insieme di persone che portavano lo stesso nome gentilizio e si consideravano discendenti di un unico antenato. Le diverse branche (familiae) di una gens si distinguevano per un ...

13/10/2011
Storia della Sabina: Cures la capitale dei Sabini

Cures la capitale dei Sabini

Non è possibile ricostruire nella sua struttura completa la storia dei Sabini del Lazio, sia perché di questo popolo non rimane alcun testo, sia perché i Sabini dei tempi pre-romani vivevano ...

29/04/2009
Storia della Sabina: I Sabini

I Sabini

La Sabina prende il nome dal popolo che da millenni la abita, i Sabini appunto. Originariamente il territorio che era occupato da questo popolo poteva essere compreso tra le: valli dell’alto ...

29/04/2009